Visualizzazione post con etichetta EVENTI giugno 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EVENTI giugno 2012. Mostra tutti i post
venerdì 6 luglio 2012
ULTIMI EVENTI DEL FESTIVAL VALCENOARTE 2012
VARSI CONSEGNA SANPIETRINO D'ORO 2012
mercoledì 4 luglio 2012
VARSI FESTIVAL VALCENOARTE 2012
martedì 3 luglio 2012
Varsi festa di S.Pietro 2012
lunedì 2 luglio 2012
FESTIVAL VALCENOARTE un momento della camminata da Pessola al monte Lei organnizzata dalla proloco Varsi
ARMONIE TRA LE MANI
valentina selene medici
Mani che vibranti emozioni
donano a anime assetate.
... Mani che traggono note
di valzer, di ciarde ungheresi.
Struggenti da lacrime bagnate
o egloghe per occhi ridenti.
Mani che leggere sfiorano
sapienti accarezzano, premono.
E tu con le tese corde all'unisono
ti adagi aspettando
che da mani, armonie di note
i tuoi sensi appaghino
nell'ombra della notte incipiente.
valentina selene medici
Mani che vibranti emozioni
donano a anime assetate.
... Mani che traggono note
di valzer, di ciarde ungheresi.
Struggenti da lacrime bagnate
o egloghe per occhi ridenti.
Mani che leggere sfiorano
sapienti accarezzano, premono.
E tu con le tese corde all'unisono
ti adagi aspettando
che da mani, armonie di note
i tuoi sensi appaghino
nell'ombra della notte incipiente.
giovedì 28 giugno 2012
giovedì 7 giugno 2012
Bardi 9 giugno ore 21,00
mercoledì 6 giugno 2012
domenica 10 giugno 2012 ESCURSIONE DOMENICALE IN VAL NOVEGLIA (BARDI - PR)
ESCURSIONE DOMENICALE IN VAL NOVEGLIA (BARDI - PR)
Il percorso si sviluppa in una parte della Val Noveglia, dove il Monte Barigazzo, il Monte Grosso
e il Monte La Tagliata delimitano chiaramente una zona, circondata su tre lati, chiamata “Conca di Gravago Landi”.
Un cammino lungo gli antichi sentieri della VIA DEGLI ABATI, attraverso castagneti secolari; passando accanto a fortificazioni medievali e borghi in pietra che appaiono all’improvviso tra calanchi argillosi e strette gole calcaree.
Per arrivare alle spettacolari CASCATE DI LAVACCHIELLI.
DETTAGLI E REGOLAMENTO ESCURSIONE SU
http://
ritrovo puntuale ore 8,30
presso la BAITA DI NOVEGLIA
(campo sportivo)
Difficoltà “E” (media)
durata circa 8 ore (cammino 4 ore)
distanza 12 Km dislivello in salita 450 m.
Bambini da 10 anni, abituati al cammino.
I minori di 18 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da persona garante e responsabile.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Nella frazione di Noveglia sono presenti una trattoria-pizzeria e un bar con annesso negozio di alimentari in cui eventualmente rifornirsi prima della partenza.
Equipaggiamento obbligatorio:
- calzoni lunghi leggeri ma resistenti
- scarponi da escursionismo con suola in buone condizioni
- giacca a vento e/o mantella impermeabile
- almeno 1 litro d'acqua a testa, possibilmente in borraccia termica
Consigliati: zainetto, occhiali da sole, copricapo, creme solari, una felpa in caso di vento o maltempo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 9 GIUGNO, ore 12,30
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (max 20).
Per informazioni e prenotazioni:
cell. 388.1059331
e-mail: trekking@diasprorosso.com
Partecipazione:
- 15 € adulti;
- 5 € bambini e ragazzi fino a 18 anni, accompagnati dai genitori;
- 10 € residenti nel Comune di Bardi o tramite presentazione di buoni sconto della Coop Diaspro Rosso (1 buono = 1 persona).
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per Noveglia, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per quasiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Conduzione effettuata direttamente da DAVIDE GALLI, Guida Ambientale Escursionistica con abilitazione ufficiale e direttore tecnico del settore Trekking della Cooperativa.
GUIDA ASSICURATA, come disposizioni di Legge
Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche
Bardi Ghost Hunting Night
Sabato 16 giugno Bardi
Bardi Ghost Hunting Night
Evento per adulti
Ingresso alle 21.30-22.30-23.30-24.30
...Echi di Presenze passate abitano le notti dell'antica Fortezza di Bardi: armigeri infreddoliti, la bella Soleste e il suo pianto struggente, l'irrequietezza ed il perpetuo senso di colpa del condottiero Moroello, le grida e i lamenti dei prigionieri torturati. Tutto può accadere nelle tenebre che avvolgono il Castello. Una guida vi condurrà lungo un indimenticabile tragitto,fra antichi saloni, lunghi camminamenti e soffocanti sotterranei, illuminati dalla sola luce di una torcia elettrica. Saprete mantenere i nervi saldi? Riuscirete a scorgere, o addirittura ad immortalare, gli spiriti che vagano solitari fra le antiche mura?
La prenotazione è obbligatoria. Telefono: 333.2362839; mail: fortezzadibardi@libero.it
Bardi Ghost Hunting Night
Evento per adulti
Ingresso alle 21.30-22.30-23.30-24.30
...Echi di Presenze passate abitano le notti dell'antica Fortezza di Bardi: armigeri infreddoliti, la bella Soleste e il suo pianto struggente, l'irrequietezza ed il perpetuo senso di colpa del condottiero Moroello, le grida e i lamenti dei prigionieri torturati. Tutto può accadere nelle tenebre che avvolgono il Castello. Una guida vi condurrà lungo un indimenticabile tragitto,fra antichi saloni, lunghi camminamenti e soffocanti sotterranei, illuminati dalla sola luce di una torcia elettrica. Saprete mantenere i nervi saldi? Riuscirete a scorgere, o addirittura ad immortalare, gli spiriti che vagano solitari fra le antiche mura?
La prenotazione è obbligatoria. Telefono: 333.2362839; mail: fortezzadibardi@libero.it
giovedì 31 maggio 2012
VARSI 2 GIUGNO 2012 0RE 20,45
CERESETO, BARDI Raduno Cantamaggio Domenica 3 GIUGNO 2012, dalle ore 10.00 e per tutto il pomeriggio
Domenica 3 giugno 2012
Cereseto di Compiano (Pr)
Trattoria Solari
0525824895//01
www.trattoriasolari.it
,
CANTAMAGGIO ITINERANTE TRADIZIONALE
per le vie del paese e alla Trattoria Solari
saranno presenti 5 gruppi di CANTAMAGGIO
Alta Val Petronio (Ge)
Cogorno (Ge)
Castevoli di Giovagallo (MS)
Cavanella Vara (SP)
Golfo dei Poeti - Cai (SP)
e alla Trattoria si potrà gustare un menù tratto dal libro
LA CUCINA DELLA TRADIZIONE IN VALTARO E VALCENO
di SARA RAFFI LUSARDI
Cereseto di Compiano (Pr)
Trattoria Solari
0525824895//01
www.trattoriasolari.it
,
CANTAMAGGIO ITINERANTE TRADIZIONALE
per le vie del paese e alla Trattoria Solari
saranno presenti 5 gruppi di CANTAMAGGIO
Alta Val Petronio (Ge)
Cogorno (Ge)
Castevoli di Giovagallo (MS)
Cavanella Vara (SP)
Golfo dei Poeti - Cai (SP)
e alla Trattoria si potrà gustare un menù tratto dal libro
LA CUCINA DELLA TRADIZIONE IN VALTARO E VALCENO
di SARA RAFFI LUSARDI
BARDI SABATO 2 GIUGNO 2012 Nell'ambito della Festa dei Bambini, escursione gratuita aperta a tutti alla scoperta della Val Noveglia - Percorso adatto anche a bambini, ragazzi e ... slow climber !
È un percorso molto bello; un po' più impegnativo della classica passeggiata.
Se il tempo regge faremo 5 km circa, con dislivello di 200 metri e un
totale di 340 metri di salite e relative discese. Con i bambini
significa 2 ore di cammino, che con le soste diventano facilmente 3/3,5
ore totali, anche perché ne approfitteremo per spiegare quello che
incontriamo.
Camminando in autonomia va bene per bambini dai 5/6
anni in su o anche appena più piccoli ma abituati all'attività fisica (i
miei di 8 e 10 anni fanno anche 8-10 chilometri senza problemi, per
darvi una misura).
Ricordatevi che insieme agli altri bambini possono essere in grado di affrontare cose che non vi immaginereste.
Passeremo su sentieri sterrati e in alcuni punti stretti o abbastanza
ripidi, quindi non va bene per chi mi ha chiesto se può venire con il
passeggino. Per i bambini più piccoli l'ideale sarebbe il classico
"zaino portabimbi" con il papà o la mamma a fare da "mulo".
Possibilmente con scarponcini da trekking o comunque scarpe da
ginnastica con buone suole, quindi non le classiche scarpe da tennis o
comunque a suola poco lavorata. Borracce (ma sarà possibile acquistare
bottigliette anche in baita prima della partenza), cappellini e crema
solare per i bambini/ragazzi di carnagione più chiara. Date le
previsioni incerte meglio avere una giacca vento leggera o k-way.
Alla fine merenda finale in baita.
L'escursione è offerta gratuitamente dalla Coop Diaspro Rosso di Bardi
che inaugura così il nuovo filone di attività legato al trekking con
Guide Ambientali Escursionistiche abilitate dalla Regione Emilia-Romagna
con apposito corso e assicurate.
mercoledì 30 maggio 2012
venerdì 25 maggio 2012
PROGRAMMA COMPLETO FESTA S.PIETRO A VARSI
venerdì 18 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)